|
Invia |
Allegati |
|
|
|
|
|
|
|
17/03/2020 - Lettera aperta al ministro Bonafede
Gentile Ministro,
chi le scrive è un detenuto, non importa quale sia il mio nome o la pena che sto scontando, non importa in quale carcere io sia collocato adesso o in quale carcere a breve sarò spedito, non importa se lavoro o meno, non importa se ho rapporti continui con i miei famigliari o [...]
[ leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
16/03/2020 - Carceri: Restiamo umani
di Ornella Favero
Carceri: restiamo umani. Perché usiamo queste parole? Perché ora, ai tempi del coronavirus, tutti ci affanniamo a dire che bisogna ripensare la nostra vita, che bisogna riscoprire il valore del tempo, delle relazioni, dell’essere comunità, della nostra umanità, oggi [...]
[ leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
12/03/2020 - Carceri e rivolte: il conto dei morti di rabbia, metadone, paura, overdose di farmaci
di Ornella Favero*
“L’infermeria è stata devastata, hanno aperto l’armadio cassaforte dove è custodito il metadone puro in bottiglioni... poi hanno preso farmaci di tutti i tipi… Ci sono volti e immagini che non dimentico, così come i due carri funebri che sono entrati tra le urla [...]
[leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
10/03/2020 - Tempi di virus: capire la sofferenza di chi è in carcere, sconfiggere ogni violenza
di Ornella Favero*
Provate a immaginare oggi, con questo bombardamento di notizie su un virus che fa paura a noi tutti, di essere rinchiusi in una galera sovraffollata, sentir parlare della necessità di stare almeno a un metro di distanza l’uno dall’altro e sapere che il tuo vicino di [...]
[ leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
08/12/2019 - Nasce un coordinamento "Per una cultura costituzionale dell’esecuzione penale"
di Ornella Favero*
Le Camere penali avevano indetto il 9 luglio un’astensione dalle udienze culminata in una manifestazione a Napoli dal titolo "Emergenza carcere: riportare l’esecuzione penale nella legalità costituzionale".
In quell’occasione la Conferenza Nazionale [...]
[ leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21/08/2019 - Lettera aperta della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia
Il 9 luglio l'Unione delle Camere penali ha indetto, per denunciare la drammatica situazione nelle carceri, una giornata di astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale, che ha avuto al centro una assemblea pubblica a Napoli.
È stata una iniziativa importante, ma ora [...]
[ leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
08/07/2019 - Concorso Nazionale di Scrittura “A Scuola di Libertà”: i vincitori
Ad una studentessa lucana del Liceo “G. Peano” di Marsico il 1° Premio. Si è tenuto a Padova il Consiglio Nazionale della Cnvg, Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia che nel corso dei lavori ha ratificato i nomi degli studenti vincitori del concorso di scrittura. Una apposita commissione ha [...]
[ leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
24/06/2019 - Quelle emozioni dentro al carcere
di Ornella Favero* e Nicola Boscoletto**
La Repubblica, 24 giugno 2019
Caro direttore, abbiamo partecipato a Roma, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla proiezione del docu-film che racconta il viaggio nelle carceri della Corte [...]
[ leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
14/06/2019 - “L’ergastolo ostativo non è una pena di morte in senso proprio, ma non ne è lontano”
di Ornella Favero*
La Corte europea dei Diritti dell’Uomo, sentenza “Viola contro Italia”: “È inammissibile privare le persone della libertà senza impegnarsi per la loro riabilitazione e senza fornire la possibilità di riconquistare quella libertà in una data [...]
[leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
13/04/2019 - “41-bis e Alta Sicurezza non devono essere tatuaggi indelebili nelle vite delle persone”
di Ornella Favero*
“41-bis e Alta Sicurezza non devono essere tatuaggi indelebili nelle vite delle persone”: è a partire da questa affermazione decisa del nuovo Capo del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, Francesco Basentini, che vorrei fare il punto su un tema [...]
[ leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
28/02/2019 - Comunicato a sostegno di Radio Radicale
In sostegno a Radio Radicale
di Ornella Favero*
La Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia esprime preoccupazione per il taglio dei finanziamenti a Radio Radicale che ne pregiudica l’esistenza stessa. Radio Radicale in questi anni ha svolto un importante servizio [...]
[ leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
21/10/2018 - GIORNATA NAZIONALE "A SCUOLA DI LIBERTA'" 2018
I MATERIALI SONO ONLINE
[leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
09/06/2018 - I volontari in carcere: “certezza della pena, non della galera”
Articolo di "Redattore Sociale", 8 giugno 2018 XI Assemblea della Conferenza nazionale volontariato giustizia. Confronto sui “tentativi infiniti di dare sostegno alle persone in carcere”. Castellano (Dipartimento Giustizia minorile): “È giusto che chi sbaglia paghi. Il problema è [...]
[ leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
09/06/2018 - Il motto del volontariato in carcere? “70 volte 7”
Articolo di "vita.it", 8 giugno 2018. A Roma l’XI Assemblea nazionale della Conferenza nazionale Volontariato giustizia. Nelle sette sessioni temi quali la recidiva e il [...]
[ leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
18/02/2018 - Pene e carceri: quel mondo che si è fermato a più di quarant’anni fa
di Ornella Favero*
L’articolo 1 del nuovo Ordinamento penitenziario, se il Governo nei prossimi giorni ce la farà ad approvarlo, afferma con forza che il percorso rieducativo “tende, prioritariamente attraverso i contatti con l’ambiente esterno e l’accesso alle misure alternative alla [...]
[ leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
23/10/2017 - GIORNATA NAZIONALE "A SCUOLA DI LIBERTA'" - ANNO SCOLASTICO 2017-2018
I MATERIALI SONO ONLINE
[leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
22/06/2017 - X Assemblea Nazionale C.N.V.G. - Rassegna stampa
UN VOLONTARIATO IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA. ROMA, 9 GIUGNO 2017 - Carcere di Rebibbia N.C.
Rassegna stampa
- Rassegna stampa completa (pdf)
[ leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
14/06/2017 - Giustizia, in 11 punti il protocollo con il volontariato: diritti e impegni reciproci
di Teresa Valiani
Redattore Sociale, 14 giugno 2017
Protocollo d’intesa tra il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità e la Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia. L’accordo assegna ai volontari un ruolo più definito e di profonda sinergia con gli [...]
[ leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|
12/06/2017 - Firma dell'Accordo di collaborazione tra Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità e Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia
Il 9 giugno 2017, a Roma, è stato firmato l'Accordo di collaborazione tra Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità e la Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia.
VEDI L'ACCORDO DI [...]
[leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|